TEAM

TEAM

Patrizio Paoletti

Fondatore

In qualità di Presidente dell’omonima Fondazione, Paoletti è alla guida di progetti sociali e programmi educativi internazionali con l’obiettivo di promuovere la resilienza umana, il benessere personale e comunitario. È membro di diversi comitati scientifici e ha numerose pubblicazioni riguardanti i processi di apprendimento permanente per lo sviluppo e la crescita personale e sociale.

Tal Dotan Ben-Soussan

DIRETTRICE

Mediante la conduzione di studi che hanno esaminano gli effetti di diversi paradigmi di allenamento sulla neuroplasticità, resilienza e benessere, l’approccio multidisciplinare di Ben-Soussan si avvale di strumenti elettrofisiologici, neuroanatomici e molecolari per esaminare i meccanismi sottostanti alla promozione del benessere cognitivo ed emotivo.

Indirizzo e-mail: research@fondazionepatriziopaoletti.org

Tania Di Giuseppe

Responsabile Dipartimento di Educazione e Didattica

Psicologa, psicoterapeuta, supervisore e formatore internazionale. Collabora con diverse università per promuovere la formazione e la ricerca sui costrutti di consapevolezza, speranza, resilienza e pianificazione. Dal 2008 è impegnata nella progettazione e realizzazione di interventi e corsi di formazione a favore di professionisti, insegnanti e comunità, in particolare nel contesto dell’emergenza e dell’emarginazione sociale.

Indirizzo e-mail: t.digiuseppe@fondazionepatriziopaoletti.org

Fabio Marson

Ricercatore del Dipartimento di Neuroscienze

Laureato in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione psicologica, l’attività di ricerca di Marson si concentra sulla cognizione numerica e l’attenzione spaziale. Attualmente si occupa dello studio della relazione tra movimento e cognizione usando l’EEG come tecnica di indagine. Il suo principale interesse è il ruolo dell’esperienza sensomotoria sulla modulazione delle funzioni cognitive e le rappresentazioni concettuali nel quadro teorico della cognizione incarnata.

Indirizzo e-mail: f.marson@fondazionepatriziopaoletti.org

Michele Pellegrino

Ricercatore del Dipartimento di Neuroscienze

Dottore di ricerca in neuroscienze comportamentali, laureato in neuroscienze cognitive e riabilitazione psicologica
Ha studiato la relazione tra l’elaborazione dei numeri e l’orientamento dell’attenzione spaziale sia in partecipanti sani che in pazienti.
Il suo attuale interesse è lo studio dei correlati elettrofisiologici, neurali e comportamentali dei diversi stati di coscienza.

Indirizzo e-mail: m.pellegrino@fondazionepatriziopaoletti.org